

Siamo un Team che guarda all'elemento "Acqua" da varie prospettive, per riprodurla al meglio delle possibilità, in un futuro dove chiunque, ovunque, possa fruirne.

Sfidiamo lo status quo e amiamo utilizzare tecnologie non convenzionali, soprattutto quando questo significhi maggior durata e maggior efficienza. In tale ottica, con lo sguardo proiettato al futuro creiamo prodotti di design, belli da vedere ma soprattutto funzionali

Crediamo fermamente nella validità di un approccio antiacido per la prevenzione e la cura delle malattie, e ci piace dare il nostro piccolo contributo agli Studi e alla Ricerca scientifica in questa direzione.


Piacere di conoscerti, mi chiamo Flavio Vieri, e se chiamerai il numero verde, forse parlerai con me. Mi piacerebbe capire bene capire quello che cerchi da un dispositivo, per consigliarti quello più adatto alle tue esigenze, e aiutarti a utilizzarlo al meglio. Adoro l'aspetto scientifico delle cose ma se la mia spiegazione fosse troppo "tecnica" per favore fammelo notare, ok?
Piacere di conoscerti, mi chiamo Luana Sicari e se chiamerai al telefono, potresti parlare anche con me.
Piacere di conoscerti, mi chiamo Riccardo Vieri e mi occupo di Marketing , Tecnologia e Brevetti. Sono costantemente alla ricerca di tutto ciò che possa essere all'avanguardia, in questo settore dell'acqua ionizzata, ma anche in altri, laddove la fantasia e la voglia di innovare siano possibili. Per farlo conoscere e renderlo alla portata di tutti.

Tutto ebbe inizio nel 2009, quando la Winland srl, azienda dedita alla ricerca di nuove tecnologie e Brevetti industriali, entrò nel settore della ionizzazione dell'acqua. Il mercato italiano era agli esordi, erano conosciuti soltanto apparecchi per filtrare e alcalinizzare. Sfruttando le conoscenze all'estero e avvalendosi di ricercatori interni e esterni all'azienda, fino al 2014 furono diversi i modelli prodotti e immessi sul mercato, col marchio Kationic. Ionizzatori a elettrolisi a 7 e a 9 elettrodi, performanti ma delicati, in caso di acqua calcarea. Manutenzioni frequenti, perdita di efficienza, flusso di acqua ridotto...erano all'ordine del giorno tra i nostri clienti.
Nel 2014, la svolta: si decise di sostituire le celle elettrolitica a 7 elettrodi esistenti con una cella differente che, sfruttando una nuova tecnologia, si preservava dal rischio di incrostazioni e generava Idrogeno molecolare. Già, perchè l'Idrogeno è uno dei maggiori antiossidanti naturali, ma, almeno allora, erano in pochi a parlarne. Così riuscimmo a migliorare le performances e la durata dei nostri apparecchi , a beneficio dei nostri clienti, soprattutto quelli che abitavano in zone con acqua dura o calcarea, caso frequente in Italia. Ma soprattutto ci focalizzammo sull'aspetto più importante che un'acqua dovrebbe avere per contrastare i radicali liberi, l'Idrogeno molecolare, e a come fare per renderlo disponibile e assimilabile in acqua ai massimi livelli.
Nel 2015, un'altra svolta: il dispositivo a Idrogeno molecolare H2ORP per chi desidera il massimo dalle caratteristiche dell'acqua. Niente cella elettrolitica, quindi no elettrolisi, no incrostazioni. Nessuna produzione di acqua acida. Solo acqua con un ORP negativo medio di -500 e soprattutto ricchissima di H2. Ad un pH medio di circa 7,5! Che significa? Che un ionizzatore, anche il più efficiente, per arrivare a -500 di ORP ha bisogno di arrivare ad un pH almeno di 10,5-11 e a questo pH l'acqua non è più potabile, ha un cattivo sapore e fa male ai reni. Se produce Idrogeno H per elettrolisi, svanisce subito nell'aria quindi non viene assimilato. In questo dispositivo invece l'Idrogeno si conserva a lungo, anche per qualche giorno, e quindi anche la ionizzazione si maniente per lungo tempo. Obiettivamente, questo H2ORP è il nostro dispositivo migliore.
Contattami senza impegno, e chiedimi se vi sono Sconti o Promozioni
